Acquisto Loculi Sant’ Orsola

Costo Loculi Cimitero Sant’ Orsola.

Acquisto del loculo, Costo Loculi  Cimitero Sant’Orsola Palermo

5ª fila     €   2.345,80                          

4ª fila     €   2.882,32                                       

3ª fila     €   3.821,50                                  

2ª fila     €   3.821,50                                       

1ª fila     €   3.151,13    

Loculi a lastra corta del cimitero S.Orsola.
Oltre al sopra citato importo occorrono anche 3 marche da bollo da €  16,00  per la redazione del contratto.

In aumento le cremazioni per risparmiare sui loculi.

Sono 85 mila all’anno gli Italiani che preferiscono le ceneri per spendere di meno.
Possibile che la crisi influenzi anche l’ultima decisione della vita di un uomo? A giudicare dagli ultimi dati si direbbe di sì. In Italia aumenta il numero di persone che preferisce farsi cremare. La ragione? semplice: si risparmia sul costo dei loculi al cimitero che, soprattutto nelle grandi città sono carissimi e quasi introvabili. Nel 2011 “le ceneri” sono state scelte da 85 mila italiani.

Cremazione dei defunti

Una scelta, quella della sulla quale il nuovo Rito delle esequie, predisposto dalla Cei e in vigore da oggi, detta nuove ‘regole‘, a partire dal divieto di disperdere o conservare in casa le ceneri, che dovranno essere deposte in un’urna al cimitero. “Il ricorso alla cremazione – sta registrando in Italia un incremento costante, anche se con differenze fra il Nord e il Sud del Paese“.
Quanto alle motivazioni di coloro che la scelgono “se qualche anno fa avrei messo ai primi posti ragioni religiose e ideologiche – dice – oggi, in tempo di crisi, prevalgono quelle economiche”. I dati parlano chiaro: si e’ passati da circa 3.600 cremazioni nel 1987 a circa 30 mila del 2000, per arrivare a 60 mila nel 2007, con un’incidenza del 10% circa sul totale delle sepolture, fino alle 84.783 mila del 2011, pari a oltre il 14%.
Con previsioni – da parte degli addetti ai lavori – che oscillano fra il 25% e il 35%, che in cifre si traduce in un probabile numero di cremazioni nel 2050 prossimo alle 178 mila.

 PDF_Download_Button  Cimitero di Sant’Orsola Fondazione Camposanto di Sant’Orsola Santo Spirito

Agenzie di Pompe Funebri

Agenzia di Pompe Funebri a Palermo

Benvenuti, descrizione di una agenzia funebre a Palermo.

Onoranze Funebri Trinca Nunzio sono disponibili per tutti i servizi di pompe funebri effettuati con la massima discrezione e professionalità. La ditta organizza funerali, organizza cremazioni, vestizioni, e trasporto salme per qualsiasi località. Su richiesta si eseguono servizi funerari di qualsiasi tipologia.

L’AZIENDA di Pompe Funebri

Organizzazione di funerali Agenzia Pompe Funebri Trinca Nunzio effettua servizi funerari con la massima fiducia, professionalità e discrezione, la nostra ditta si occupa di tutto il necessario durante questo difficile momento. In particolare, organizza funerali, cremazioni, vestizioni, trasporti salme e disbrigo pratiche funerarie., Tel.: 091 476517 – Cell.: 330 265812

Lo Staff dell’Agenzia di Pompe Funebri

Il nostro staff altamente specializzato sarà al vostro fianco con tutta la massima professionalità e la delicatezza del caso alle famiglie colpite da lutto.

I Servizi Funebri

La cerimonia e la pompa funebre garantiscono servizi funerari completi,

come:
– addobbi floreali
– organizzazione funerali
– sigillatura casse
– affissione avvisi di lutto, ringraziamento e partecipazione
– disbrigo pratiche cimiteriali
– disbrigo pratiche funerarie
– trasporti funebri
– composizione salma

Servizi Funerari

L’impresa di pompe funebri, ci occupiamo di tutto quanto riguarda un funerale eseguiti con la massima accuratezza, il corteo funebre, le esequie, nella quale si porta in pompa la morte o il funerale vero e proprio, significato cosa fatta con sontuosità, pubblica dimostrazione fatta per magnificenza.

Le Casse Funebri, le Bare, I Cofani Funebri

Le Pompe funebri con agenzia ci occupiamo dell’organizzazione del funerale, della sepoltura del defunto, il rito funebre celebrato a seguito alla morte di una persona, gli usi i costumi e le tradizioni relative a tale evento,  dalla bara o feretro, detta cassa da morto, La bara può essere da quella semplice, in legno grezzo, economica, o elaborata fino a quelle lusso,  vi sono bare imbottite con cuscini in seta, ed altre , dalle più , tutti i tipi di legno usati per un funerale contenitore in legno e zinco, per  la conservazione, e trasporto al cimitero e tumulazione, tutto dipende dall’agenzia di pompe funebri quali incaricati ed organizzatori del funerale.

Dove Si trova l’Agenzia di Pompe Funebri

Ci troviamo a Palermo in Corso Dei Mille, 315 Ponte Ammiraglio – P.zza Scaffa.

Agenzia Pompe Funebri: Palermo Trinca Nunzio

Agenzia di Onoranze Funebri

Agenzie onoranze funebri si occupano di funerali

L’ agenzia onoranze funebri, si occupa di funerali, Onoranze funebri Palermo con Trinca Nunzio trovi azienda, uffici  e  l’agenzia di Onoranze Funebri di Palermo offre servizi funebri completi e attivi 24 ore le solenni onoranze, esequie tributate ad una salma. E’ al servizio della collettività fornire le informazioni necessarie, gestire le pratiche burocratiche, organizzare il funerale. Davanti ad un decesso, oltre al dolore per la perdita di una persona cara, vi è spesso un forte sentimento di ansia, di confusione e di agitazione per tutti gli adempimenti da compiere:  Le modalità del funerale e della sepoltura sono scelte personali che possono essere fatte in vita.

Organizzazione agenzia onoranze funebri

Si occupa degli atti necessari per il defunto: la composizione e la vestizione della salma, sistemazione della camera ardente, la fornitura del cofano funebre e di tutti gli accessori, i fiori, il trasporto funebre e la cerimonia, l’accompagnamento presso il luogo di sepoltura o la cremazione. Il cofano funebre è l’elemento centrale del rito di commiato, religioso o laico che sia. La legge, inoltre, prevede l’utilizzo del rivestimento in zinco per la sepoltura o loculo o per il trasporto in cimiteri oltre i 100 km.

Servizi agenzia onoranze funebri

E’ responsabile del trasporto funebre con automezzi che necessitano di una particolare omologazione da parte della Asl, ma si occupa anche dei contatti con i medici (curante e legale), con il Comune per stabilire l’orario del funerale e per pagare i diritti di sepoltura, con altri Enti pubblici e privati ad esempio, la cremazione; gli accordi con il parroco o con ministri di altri culti per le cerimonie religiose e con Associazioni ed Enti per cerimonie laiche; della preparazione e della vestizione definitiva del defunto; Il listino prezzi dei servizi offerti è pubblico: una volta scelto il tipo di servizi l’impresa redige un preventivo scritto in cui viene specificata ogni voce di spesa. Se la famiglia accetta il preventivo, e solo in questo caso, le verrà fatto firmare un contratto che è anche documento che autorizza l’Impresa a rappresentarla presso tutti gli uffici. La discussione dei preventivi e la firma del contratto devono avvenire, per legge, presso la sede dell’Impresa e mai in ospedale o in altri luoghi, con l’Impresa vengono determinate anche le modalità di sepoltura inumazione, tumulazione, cremazione ed il relativo luogo.

Disbrigo Pratiche Agenzia Onoranze Funebri

Cerimonia,il trasporto della salma al cimitero dell’agenzia di onoranze funebri esaurito il rito di commiato l’ultimo atto è quello della sepoltura, in terra e in loculo. È un momento doloroso e difficile, la separazione definitiva da un corpo che da quel momento riposerà al cimitero. Anche in questi adempimenti l’incaricato del servizio funebre sono sempre al fianco delle famiglie per assisterle e per supportarle. Così come lo saranno in seguito, se richiesti, per l’ornamento definitivo della tomba (scritte, foto, portafiori, illuminazione votiva) e per le pratiche di successione od altre incombenze burocratiche.

Agenzia Onoranze Funebri: Palermo Trinca Nunzio

Casa Funeraria, Sala del Commiato

SALA DEL COMMIATO PALERMO

Chi siamo:

Trinca Nunzio, società del gruppo Aurora Assistance Coop. Soc. ha sede in Palermo in Cso dei Mille, n. 315. Il nostro obiettivo è quello di offrire una completa e migliore gestione del rito funebre a Palermo.
La Casa del Commiato è una struttura privata che comprende camere, celle frigorifere (per conservare le salme per più giorni), cappella per cerimonie, anche in forma privata. Vestizione professionale. Vi è la presenza di un Cerimoniere

TRINCA NUNZIO gruppo AURORA ASSISTANCE

è un’ impresa di Pompe Funebre in possesso di tutti i requisiti previsti dalle nuove normative in tema di imprenditoria funebre.

Perché è stata creata la Casa del Commiato:

a Palermo la mancanza di posti nei Cimiteri Comunali fa si che i funerali vengono slittati di giorni in giorni alla ricerca di un posto per sistemare la salma.
modifiche alla legislazione precedente consentono di trasferire una salma ad un altro luogo di osservazione, da ospedali con camere mortuarie affollate a Casa del Commiato. Ma anche da abitazioni private. Disponiamo di servizio di trasferimento discreto e tempestivo. Le salme possono essere trasferite a qualunque ora del giorno e della notte.

UNICA STRUTTURA NELLA PROVINCIA di PALERMO

Quanto costa: Per chi si affida alla Coop. AURORA ASSISTANCE – ORGANIZZAZIONE FUNERALI – Onoranze Funebri, per l’organizzazione nell’intera cerimonia la tariffa è comprensiva del costo del funerale. Chiunque può chiedere di accedere alla struttura pur senza affidare il servizio completo al nostro gruppo, pagando una tariffa giornaliera.
Sono sempre più numerose le famiglie Palermitane che si rivolgono alla “Casa del Commiato” nell’occasione triste dell’organizzazione di un funerale. Cos’è? E’ una struttura privata, innovativa, unica nel suo genere a Palermo e nella nostra provincia che mette a disposizione un ambiente raffinato dove esporre al pubblico la salma con la garanzia del rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie e poi, a scelta, celebrare il rito nella propria parrocchia o nella cappella interna. Parenti ed amici possono vivere il momento della veglia e del cordoglio secondo le proprie necessità, cosa che le camere mortuarie degli ospedali (sempre più affollate ed alienanti) o gli ambienti domestici spesso non permettono. E’ anche l’unico luogo che permette di svolgere adeguatamente riti civili e cerimonie per tutte le credenze religiose. Il trasferimento delle salme, discreto e tempestivo, è possibile a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Ma da cosa si differenzia la Casa del Commiato  

dalla normale attività di pompe funebri anche per l’ampiezza dei servizi resi. Ci sono nuove figure professionali operano nella struttura quali il tanatoesteta, un truccatore post mortem, ed il “maestro di cerimonia” in grado di consigliare le famiglie sulla scelta dei fiori, delle musiche, delle letture e di quanto può servire per personalizzare la cerimonia.

PDF_Download_Button  Casa Funeraria Palermo

Agenzia Funebre Palermo

Trinca Nunzio Agenzia Funebre

L’Agenzia Funebre Trinca Nunzio opera su Palermo, svolge servizi funebri e propone preventivi gratuiti e funerali completi economici.

Agenzia Funebre Palermo Trinca Nunzio

L’’attività funebre non ha, nel nostro paese, una definizione normativamente data non essendo la materia disciplinata se non a livello igienico – sanitario (D.P.R. n. 285 del 1990) – che ormai le agenzie funebri si occupano di tutto. preparazione della salma, la bara, il suo trasporto. Dall’allestimento della camera mortuaria alla definizione del rito.

I servizi funebri dell’agenzia funebre

Sono attività fornite, che vanno  dal disbrigo di tutte le pratiche è sicuramente un bel sollievo per chi è in una situazione di dolore o addirittura di disperazione, Alla famiglia rimane solo la scelta della bara e di poco altro. Ormai anche le frasi dell’annuncio o quelle dei ricordini o quelle sulla lapide vengono proposte già fatte, pronte per l’uso, Forse è proprio questo l’aspetto positivo tutto è uniformato.

Il trasporto dell’agenzia funebre

L’impresa funebre accreditata garantisce i servizi è compreso nel servizio il trasporto funebre del defunto, dal momento del decesso al luogo di sepoltura con l’agenzia incaricata, corteo per nozze, per esequie, per trionfi altra solennità, nel quale si portavano in pompa. significato cosa fatta con sontuosità, pubblica dimostrazione fatta per magnificenza, sia negli eventi lieti che in quelli mesti, il servizio è effettuato generalmente da una agenzia funebre, deriva dal latino da FUNUS = MORTE terminazione BRE risponde alla radice del verbo FER-RE = PORTARE, definizione di morte o Funerale, ESEQUIE: accompagnamento  SÈQUI = SEGUIRE il cadavere alla sepoltura, la cerimonia e la POMPA FUNEBRE che si fa per un defunto, altrimenti detta Funerale, Mortorio.

La cremazione organizzata dall’agenzia funebre:

Espleta tutta la documentazione necessaria relative al procedimento dell’iter burocratico, il procedimento di cremazione consistente nella riduzione in cenere di un cadavere, incenerimento, incinerazione e alla sepoltura delle ceneri, oggi con le nuove normative possono essere trasferite in abitazione o disperse.

L’agenzia funebre oggi:

E’ una ditta o società di onoranze e pompe funebri organizzata dalla Agenzia Funebre a tutti i livelli, in grado di affrontare ed organizzare qualsiasi funerale, dal recupero della salma, alla toelettatura e sistemazione, tutte le pratiche e documentazioni funerarie, alla fornitura di tutti gli accessori funebri, alla sepoltura e articoli cimiteriali.

Agenzia Funebre: Palermo Trinca Nunzio

Cimiteri Servizi Palermo

Servizi cimiteriali palermo trinca nunzio

Servizi Cimiteriali nei Cimiteri Comunali.

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUMULAZIONE, INUMAZIONE, ESUMAZIONE, TRASLAZIONE, ESTUMULAZIONE PRESSO I CIMITERI COMUNALI.

AURORA ASSISTANCE Cooperativa Sociale A.r.l. con sede in Corso dei Mille, N° 247 – 90123 Palermo – Tel. 091.476517; Società leader specializzata nel settore funerario.

Autorizzata in tutti i servizi di

TUMULAZIONE, INUMAZIONE, ESUMAZIONE, TRASLAZIONE, ESTUMULAZIONE,

Tutte le operazioni cimiteriali, lavori edili, raccolta – trasporto e smaltimento rifiuti Cimiteriali.
Presso i propri impianti o in convenzione, le società del Gruppo Trinca Nunzio è in grado di smaltire le diverse tipologie di rifiuti:

servizio di smaltimento rifiuti cimiteriali
servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti effettuati presso i Cimiteri Comunali.

Effettuiamo i servizi con propri mezzi e personale.
Qui di seguito si specificano in sintesi tutte le operazioni previste :

Ø INUMAZIONE: la sepoltura per inumazione effettuata previo scavo e realizzazione di una fossa in terra, rinterro, pulizia spazi circostanti, presenza e impiego di idoneo personale addetto per la inumazione della salma.
Ø TRASLAZIONE: Per traslazione s’intende il trasporto di una salma o di resti da un luogo di sepoltura ad un altro all’interno del Cimitero.
Ø TUMULAZIONE: la sepoltura per tumulazione è effettuata previo rimozione lastra tombale, collocazione salma, reintegro terra, collocazione pietra tombale, presenza e impiego di idoneo ed adeguato personale addetto per la tumulazione della salma.
Ø ESUMAZIONE: è effettuata previo rimozione lastra tombale esistente ed eventuali massetti, scavo con recupero resti bara, estrazione resti umani, collocazione dei resti umani in apposite cassettine ossarie, conferimento dei materiali residui in appositi contenitori, rinterro, pulizia spazi circostanti.
Ø ESTUMULAZIONE: è effettuata previo rimozione lastra tombale, apertura bara, estrazione resti, collocazione dei resti umani in apposite cassettine, conferimento dei materiali residui in appositi contenitori pronti per lo smaltimento, ricollocazione lastra tombale.
Ø SMALTIMENTO: servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali cimiteriali in appositi contenitori.

PDF_Download_Button     SERVIZI FUNEBRI PALERMO COSTO SERVIZI CIMITERIALI

Affidamento Ceneri

Affidamento delle Ceneri a Palermo

Richiesta Trasporto Ceneri

Ai bisogno di consulenza funeraria di una agenzia funebre seria e capace a Palermo? E’ lunga la lista delle agenzie funebri nel territorio che offrono servizi di cui puoi avvalerti in pratiche funerarie.
 

autorizzazioni Comunali Trasporto Ceneri

Pensiamo tutto noi a farti avere le tutte le autorizzazioni per trasportare l’Urna Cineraria e l’affidamento delle Ceneri dove vuoi, il/la defunto/a aveva manifestato in vita la propria volontà di essere cremato e che le proprie ceneri fossero affidate?

Affidamento Ceneri  li puoi portare nei seguenti luoghi:

Abitazione;
Sepoltura privata;
Ricongiungimento familiare – Loculo (art.76 del Regolamento Cimiteriale);
Celletta cineraria;
Deposito Cimitero;
Disperse nel mare, fiume, lago, terra;
Tumulate in sepoltura.
Ai trovato le onoranze funebri che ti risolve tutta documentazione funeraria.

Trasporto Urna Cineraria Affidamento Ceneri

Qui puoi trovare approfondimenti della materia;
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 settembre 1990, n. 285 Affido Ceneri (Cremazione Affidamento Ceneri).

Affidamento Ceneri  –  Servizio Cremazioni   Palermo Trinca Nunzio.

Trasporto Salma Palermo

Il trasporto funebre

I trasporti funebri trinca nunzio a palermo.

Non può invece essere classificata come attività di onoranza funebre la semplice attività di “trasporto” della salma. Siamo piuttosto in presenza di un’attività di noleggio di soli mezzi (autofunebre) oppure di solo personale (necrofori) oppure di entrambi (autofunebre e necrofori).

Per svolgere l’attività di trasporto di un cadavere,

inteso in senso non necessariamente coordinato con l’onoranza funebre, occorrono le già citate registrazioni presso le camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, e il mezzo riconosciuto idoneo dall’autorità sanitaria da depositarsi in una idonea rimessa. Tali accertamenti di idoneità sono disciplinati dagli articoli 20 e 21 del D.P.R. n. 285/90 che dispongono:

Art. 20: “I carri destinati al trasporto dei cadaveri su strada debbono essere internamente rivestiti di lamiera metallica o di altro materiale impermeabile facilmente lavabile o disinfettabile.
Detti carri possono essere posti in servizio da parte dei Comuni e dei privati solo dopo che siano stati riconosciuti idonei dalle Unità Sanitarie Locali competenti, che devono controllarne almeno una volta all’anno lo stato di manutenzione.
Un apposito registro, dal quale risulti la dichiarazione di idoneità, deve essere conservato sul carro in ogni suo trasferimento per essere, a richiesta, esibito agli organi di vigilanza.”

Art. 21: “Le rimesse di carri funebri devono essere ubicate in località individuate con provvedimento del Sindaco in osservanza delle norme dei regolamenti locali.
Esse debbono essere provviste delle attrezzature e dei mezzi per la pulizia e la disinfezione dei carri stessi.
Salva l’osservanza delle disposizioni di competenza dell’autorità di pubblica sicurezza e del servizio antincendi, l’idoneità dei locali adibiti a rimessa di carri funebri e delle relative attrezzature è accertata dal coordinatore sanitario dell’Unità Sanitaria Locale competente.”

Una qualunque impresa ai sensi dell’articolo 2082 c.c. può dunque con un autofunebre e un autista munito di patente trasportare per conto di una impresa di onoranza funebre un cadavere. D’altronde l’articolo 24 del DPR 285/90 dispone che “ l’incaricato al trasporto di cadavere deve essere munito di apposita autorizzazione del sindaco…” e che in base alla circolare interpretativa n. 24/93 del Ministero della Salute “per incaricato del trasporto della salma … è da intendersi il dipendente o persona fisica o ditta a ciò commissionata da impresa funebre in possesso congiuntamente delle autorizzazioni al commercio e di pubblica sicurezza…”.

Ma questo intreccio di imprese diverse che partecipano al servizio funebre ognuna per una parte del processo complessivo è regolare in un ordinamento che vieta gli appalti fittizi nella forma della cosiddetta interposizione illecita di manodopera’ E soprattutto, dopo la riforma del lavoro operata con il d.lgs 276 del 10 settembre 2003 recante “Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro di cui alla legge 14 febbraio 2003, n.30” attuativo della cd. riforma Biagi, si può ancora parlare di interposizione illecita di manodopera’

Il divieto di intermediazione e interposizione di manodopera ai sensi della legge n. 1369 del 23 ottobre 1960

Per anni per i rapporti tra impresa di onoranza funebre e impresa esecutrice del trasporto vi è stato il dubbio se questi potessero essere ascritti ad un regolare appalto di servizi regolato dal codice civile oppure se rischiassero di integrare le fattispecie di appalto fittizio e pertanto illecito di cui alla legge n. 1369 del 23 ottobre 1960. Il problema investiva innanzitutto l’’impresa di onoranza funebre che, ricevuto l’incarico dalla famiglia del defunto per l’esecuzione del servizio, si rivolgeva ad un’altra impresa che le forniva i necrofori necessari per la movimentazione della bara e magari l’’autofunebre.

Così recitava l’articolo 1 della legge n. 1369 del 23 ottobre 1960 in ambito di divieto di intermediazione e di interposizione nei rapporti di lavoro: “1. E’ vietato all’’imprenditore affidare in appalto, in subappalto o in qualunque altra forma, anche a società cooperative, l’esecuzione di mere prestazioni di lavoro mediante impiego di manodopera assunta e retribuita dall’appaltatore o dall’ ’intermediario, qualunque sia la natura dell’opera o del servizio cui le prestazioni si riferiscono.

2. E’ altresì vietato all’ ’imprenditore di affidare ad intermediari, siano questi dipendenti, terzi o società anche se cooperative, lavori da eseguirsi a cottimo da prestatori di opere assunti e retribuiti da tali intermediari.

3. E’ considerato appalto di mere prestazioni di lavoro ogni forma di appalto o subappalto, anche per esecuzione di opere o di servizi, ove l’appaltatore impieghi capitali, macchine ed attrezzature fornite dall’’appaltante, quand’anche per il loro uso venga corrisposto un compenso all’’appaltante.

4. Le disposizioni dei precedenti commi si applicano altresì alle aziende dello Stato ed agli Enti pubblici, anche se gestiti in forma autonoma, salvo quanto previsto dal successivo articolo 8.

5. I prestatori di lavoro, occupati, in violazione dei divieti posti dal presente articolo, sono considerati, a tutti gli effetti, alle dipendenze dell’imprenditore che effettivamente abbia utilizzato le loro prestazioni”.

PDF_Download_Button  TRASPORTO SALMA FUORI COMUNE PALERMO

Camera Mortuaria Palermo

Palermo Camera Mortuaria

Camera mortuaria, sala del commiato e il servizio mortuario

La camera mortuaria del cimitero

L’utilizzo della Camera Mortuaria nei Cimiteri di Palermo sono tutti a pagamento si paga il deposito per ogni giorno di sosta.

Le camere mortuarie ospedaliere

Il servizio mortuario di strutture sanitarie più comunemente conosciuto come camera mortuaria ospedaliera
Il costo della Camera Mortuaria nei Cimiteri

Varia il costo sono uguali quelli Comunali circa 14,60 al giorno comprensivo di iva, a quello di Sant’Orsola circa 7,00 al giorno escluso iva.

Il costo della Camera Mortuaria nei ospedali

Nella città di Palermo non si paga nulla, discorso a parte i servizi offerti nelle camere mortuarie ospedaliere sono quasi nulle.

PDF_Download_Button  Camera Mortuaria e Camera Mortuaria Obitorio

Addobbamento Cimiteriale

#Addobbi Cimiteriali qualità “ TRINCA NUNZIO ”

E’ caratterizzata dalla esperienza, riconosciuta come la massima qualità degli addobbi funerari nel mercato fin dal 1978. Questo processo raggiunge obiettivi: mantenere nel tempo la totale inalterabilità dei servizi, ma anche garantire la massima trasparenza e definizione ai rilievi delle forme e delle figure rappresentate, Ogni servizio funebre completato con la nostra azienda possiede una caratteristica :
Dal trasporto classico al funerale di alta qualità, che contribuisce a valutare facilmente l’elevatissimo standard qualitativo dei nostri servizi e prodotti funerari

#Accessori Cimiteriali

La nostra impresa di pompe funebri in provincia di Palermo offre una scelta di articoli cimiteriali di grande pregio estetico, ampia e variegata, per consentire ai clienti di organizzare la cerimonia funebre nel modo più possibile rispondente ai propri desideri.

#Accessori allestimento Camere Ardenti

La cerimonia che segue il decesso di una persona cara è un momento triste per questo motivo assume particolare importanza porre attenzione all’allestimento degli ambienti e alla scelta degli articoli funerari. In questo modo è possibile ricreare la giusta atmosfera per il raccoglimento e per il ricordo della persona cara recente scomparsa.

#Cofani e arredi funebri

Il personale della ditta di Onoranze Funebri Trinca Nunzio di Palermo, oltre ad occuparsi delle necessità pratiche e amministrative indispensabili per la preparazione del funerale, propone ai familiari del defunto un catalogo veramente ricco di articoli e accessori per l’allestimento della camera ardente e l’organizzazione di ogni momento della cerimonia, tra cui:
cofani funebri in pregiate essenze lignee; urne cinerarie personalizzabili; arredi, drappi e fondali; carrelli e catafalchi; tavolini firme; candelabri e lumini votivi; corone e addobbi floreali.
I clienti possono scegliere così tra diversi articoli di qualità, quelli che meglio rispettano la loro sensibilità e il loro senso estetico degli Addobbi Funebri.

Addobbi Cimiteriali: Agenzia Funebre Palermo Trinca Nunzio